Anniversario della Liberazione a Cinisello Balsamo 1946, 1951

Anniversario della Liberazione a Cinisello Balsamo 1946, 1951 ">

mercoledì 25 novembre 2009

28 novembre 2009, Milano, iniziativa organizzata da ANPI e IPR

Organizzano:
A.N.P.I. - I.P.R.
con il patrocinio della
Camera del Lavoro di Milano
con il contributo della
Cooperativa Ferruccio Degradi


Scuola di Costituzione – secondo incontro


Coordina il dott. ROBERTO VITALI

Abbiamo ereditato la grande Legge che regola la vita e il progress d’Italia.
Perché la nostra Costituzione opera nella nostra vita quotidiana, determina i valori e i riferimenti del nostro vivere civile, mantiene nel tempo tutta la sua modernità e attualità,
tiene vivi la memoria e gli ideali della Resistenza del nostro popolo.


Sabato 28 Novembre 2009 ore 15.30
Camera del Lavoro di San Siro
Piazza Segesta-tram 16


LA COSTITUZIONE E IL LAVORO
Art. 1-3-4-35-41- della Costituzione

Nella nostra Costituzione c’è un articolo che è il più impegnativo, soprattutto per le generazioni del futuro, di allora e di oggi. Esso dice : “è compito della Repubblica rimuovere gli ostacoli d’ordine economico e sociale che, limitando di fatto la libertà e l’ uguaglianza dei cittadini, impediscono il pieno sviluppo della persona umana e l’ effettiva partecipazione di tutti i lavoratori all’ organizzazione politica, economica e sociale del Paese.”
Troppe volte il diritto al lavoro è stato negato, troppe volte è difficile mantenerlo, troppe volte sono stati negati i diritti dei lavoratori. Troppe volte…

Relatori
Avv. CARLO SMURAGLIA
Senatore. Professore di Diritto del Lavoro
alla Università statale di Milano. Presidente dell’ ANPI Provinciale di Milano.
Don RAFFAELLO CICCONE
Responsabile della Pastorale del Lavoro della Curia di Milano.
Dott. ONORIO ROSATI
Segretario Generale della Camera del Lavoro di Milano

Nessun commento: