Anniversario della Liberazione a Cinisello Balsamo 1946, 1951

Anniversario della Liberazione a Cinisello Balsamo 1946, 1951 ">

sabato 6 novembre 2010

Fabbriche e terrorismo novembre 1980 - novembre 2010



Città di Sesto S. Giovanni

In collaborazione con:
Provincia di Milano, Comune di Milano
AIVITER, ANPC, ANPI, Associazione Familiari delle
vittime della strage di piazza Fontana,
Assolombarda, CGIL, CISL, UIL, Comitato
permanente antifascista contro il terrorismo per la
difesa dell’ordine repubblicano, FIAP, FIVL,
Fondazione ISEC, Fondazione Perini

presenta:

Fabbriche e terrorismo
novembre 1980 - novembre 2010

12 novembre 2010
Fermata M1 Gorla, Milano – ore 11:00
Alstom Power, viale Edison, 50, Sesto San Giovanni – ore 12:00
Commemorazione di Renato Briano

Partecipano
Stefano Pillitteri, assessore ai Servizi civici, Comune di Milano
Giorgio Oldrini, Sindaco di Sesto San Giovanni

20 novembre 2010
Palazzo comunale, piazza della Resistenza, 20, Sesto San Giovanni – ore 9:00-13:30
Fabbriche e terrorismo. Novembre 1980 – novembre 2010. Una riflessione a più voci

Introduce:
Andrea Saccoman, Università degli studi di Milano Bicocca
Interventi:
Susanna Camusso, segretario generale CGIL
Paolo Del Nero, assessore allo Sviluppo economico, formazione e lavoro, Provincia di Milano
Walter Galbusera, segretario generale UIL Lombardia
Danilo Galvagni, segretario generale CISL Milano
Carlo Ghezzi, presidente Fondazione Di Vittorio
Gian Francesco Imperiali, vicepresidente Assolombarda
Antonio Iosa, coordinatore AIVITER Lombardia, presidente Fondazione Perini
Stefano Pillitteri, assessore ai Servizi civici, Comune di Milano
Antonio Pizzinato, presidente ANPI Lombardia
Testimonianze dalle fabbriche del 1980:
Giancarlo Castelli (Ercole Marelli)
Riccardo Contardi (Alfa Romeo)
Roberto Dameno (Italtel)
Giacomo Plebani (Falck)
Cesare Varetto (Fiat), direttivo AIVITER
Conclude:
Giorgio Oldrini, Sindaco di Sesto San Giovanni

24 novembre 2010
Palazzo comunale, piazza della Resistenza, 20, Sesto San Giovanni – ore 21:00
Gli anni di piombo: la memoria da preservare

Incontro con Armando Spataro, in occasione della presentazione del suo libro Ne valeva la pena. Storie di terrorismi e mafie, di segreti di Stato e di giustizia offesa, Laterza 2010
Coordina Carlo Smuraglia

28 novembre 2010
Via Orseolo, Milano – ore 10:30
Viale Italia, 548, Sesto San Giovanni – ore 12:00
Commemorazione di Manfredo Mazzanti

Partecipano
Stefano Pillitteri, assessore ai Servizi civici, Comune di Milano
Felice Cagliani, presidente del Consiglio comunale di Sesto San Giovanni

Nessun commento: